IT/

Marina Raphael, designer emergente di borse di lusso, collabora con LUISAVIAROMA per una linea sostenibile all’interno del progetto #LVRSustainable. In occasione del lancio della collezione, la designer e LVR hanno organizzato una cena privata nell’iconico Mark’s Club di Mayfair, a Londra, dove gli invitati hanno avuto una preview della collaborazione.

  1. /
  2. /
  3. /
  4. /
  5. /
  6. /
  7. /
  8. /
  9. /
  1. /
  2. /
  3. /
  4. /

Lavorando a stretto contatto con abili artigiani fiorentini, la designer è una grande sostenitrice delle aziende a conduzione familiare e delle economie locali. Questo, non solo giova alla società, ma riduce la quantità di energia e di processi necessari per la realizzazione di ogni prodotto, minimizzando di conseguenza l’impatto ambientale della produzione. Ciò che rende sostenibili queste realtà è l’attenta selezione di materiali naturali come pellami, shearling e cotone.

Le borse, tutte biodegradabili, sono create rispettando gli standard etici attraverso un accurato monitoraggio delle fasi di produzione. Conciando piccole quantità di pelle per volta, l’azienda consuma poca acqua ed energia e, adottando una politica ‘0 Waste’, sfrutta tutti i materiali fino all’ultimo millimetro, impiegandoli per dare vita ad accessori sempre più creativi. In quanto
partner principale, Swarovski supervisiona tutta la produzione e promuove iniziative a favore dell’ambiente.

Scopri di più sul progetto #LVRSustainable

Testo: LVR Editors
Location dell’evento: Mark’s Club, London
Un ringraziamento speciale a Marina Raphael

IP-0A004DD6 - 2024-06-17T00:36:51.5535821+02:00