IT/
LuisaViaRoma x Liberty. - 1

Liberty., l’iconica stamperia inglese collabora con LuisaViaRoma per una collezione sostenibile di mascherine con stampe esclusive per donna, uomo e bambini della sezione LVRSustainable. Non c’è nessun motivo di rinunciare allo stile per tutelare la salute. Con lo scopo di ridurre l’impatto ambientale, le mascherine sono realizzare in Tana Lawn™, un tessuto organico traspirante e idrorepellente. Ogni mascherina è composta da tre strati per garantire una maggiore protezione e viene consegnata all’interno della propria busta traspirante. La capsule collection è disponibile in una serie di stampe vivaci da indossare ogni giorno.

LuisaViaRoma x Liberty. - 2
LuisaViaRoma x Liberty. - 3

Cosa rende i tessuti di Liberty. sostenibili? Puoi dirci di più sui vostri metodi di produzione?
Siamo consapevoli che la produzione tessile ha un enorme impatto ambientale e sociale, per questo ci impegniamo molto seriamente per agire in modo responsabile, cercando di migliorarci ogni giorno in tema di sostenibilità. I nostri tessuti sono realizzati con tecniche tradizionali coadiuvate dalle innovazioni tecnologiche per cercare di mitigare l’impatto della produzione.

Cosa significa per voi sostenibilità? Cosa trovi interessante della nostra sezione LVRSustainable?
Liberty. Fabrics vuole offrire a partner e clienti creazioni impeccabili e durature da tramandare di generazione in generazione. I nostri tessuti sono realizzati rispettando alti standard qualitativi con metodi produttivi responsabili. Di LVRSustainable apprezziamo i valori principali che condividiamo a pieno: upcycling, riciclaggio e commercio etico. Fabrics. Nel gennaio 2017 abbiamo aderito al progetto Better Cotton Initiative (BCI), entrando a far parte di un movimento collettivo che promuove migliori pratiche di coltivazione del cotone. Inoltre, abbiamo adeguato la nostra produzione al Global Organic Textile Standard (GOTS), ciò che rende il nostro tessuto realizzato con un minimo del 95% di fibre organiche certificate. Da molti anni ci siamo adeguati allo Standard 100 Oeko-Tex e certifichiamo i materiali riciclati in base al Global Recycled Standard (GRS).

LuisaViaRoma x Liberty. - 4

A cosa vi siete ispirati per le stampe della capsule collection per LVRSustainable?
Ogni disegno ha una storia a sé. Abbiamo inserito alcune delle nostre stampe classiche come il paisley e il floreale del nostro archivio. Ogni stampa è fresca ed esprime positività. I disegni sono sofisticati ma divertenti, pensati per essere abbinati all’outfit di chi indossa le nostre mascherine.

Le mascherine disegnate per LuisaViaRoma hanno tre strati interni e sono fatte con il vostro tessuto organico. Potete dirci di più sul vostro Tana Lawn™?
Il nostro Tana Lawn™ è un tessuto che abbiamo perfezionato attraverso un modello di produzione personalizzato e sviluppato nell’arco di molti anni. Le stampe sono realizzate nel nostro Liberty Printing Mill nel nord Italia. Ogni processo si attiene alle norme contenute nel Global Organic Textile Standard e all’Oeko-Tex® Standard 100 per la realizzazione di tessuti organici.

Liberty. è diventato membro dell’ETI (Ethical Trade Initiative). Cos’è l’etica per Liberty. e perché la responsabilità sociale è così importante per voi?
Ci sta molto a cuore fare la cosa giusta. Tutti quelli che credono nel nostro business, dal nostro team manageriale a tutti i dipendenti, meritano di essere trattati col massimo del rispetto. Si tratta di qualcosa a cui ogni attività dovrebbe ambire. Entrare a far parte dell’ETI era una delle cose che abbiamo sempre voluto fare: ci permette di capire meglio i problemi interni all’azienda e di valorizzare il rapporto coi dipendenti, anche grazie alla collaborazione con altri brand, ONG e sindacati.

LuisaViaRoma x Liberty. - 5

Liberty. è conosciuto per il suo appeal senza tempo. A quali stampe state lavorando per la prossima stagione?
La Private View Collection per l’Autunno Inverno 2020 si divide in storie come in una galleria e rispecchia il nostro interesse per l’arte e il design. Ogni mascherina rappresenta un momento della storia di Liberty. Fabrics – dalla collezione Arts and Crafts, alla Permanent, dalla Botanical Gallery, alla Curated Curiosities e la Eastern Treasures.

Liberty. ha un incredibile archivio di pezzi risalenti all’800. Quali sono le tue stampe preferite?
La Prospect Road della Classic Silk Collection, originariamente disegnata dal Direttore di Liberty Design, Bernard Neville, nel 1968. Questa stampa ritrae un paesaggio in cui perdersi… Personalmente, amo molto anche Amherst, il nostro nuovo disegno ripreso da un pezzo d’archivio del 1967. Quando lo indosso, le persone commentano sempre le piume disegnate che sembrano fotografate.

Liberty. disegna stampe per brand di moda da decenni. Con chi avete collaborato?
Da Yves Saint Laurent a Cacharel negli anni ’60-’70, a Louis Vuitton e Supreme negli anni 2000, alla collaborazione più recente con Gucci per la Milan Fashion Week. Abbiamo avuto il piacere di lavorare con i brand e le maison più prestigiose di sempre e di supportare i designer emergenti.

LuisaViaRoma x Liberty. - 6

In che modo vi rifate al vostro archivio per le nuove collezioni?
Traiamo sempre ispirazione dal nostro passato: l’archivio è qualcosa che è sempre in divenire e attuale. Ogni stagione, oltre il 70% delle collezioni sono disegnate da artisti del nostro studio di design di Londra. Le nuove stampe vengono aggiunte all’archivio via via per segnare il futuro di Liberty.

Le stampe Liberty. sono capolavori artigianali. Che iter esiste dall’idea alla realizzazione del prodotto?
Dipende, possono volerci pochi giorni come una settimana solo per disegnare o dipingere il disegno per una creazione. Durante il processo creativo incoraggiamo le persone del team di design al dialogo e alla trasparenza per ottenere pezzi unici irreplicabili.

Ogni anno presentate due collezioni con 60 stampe: tutto inizia con i pattern o con un tema?
Partiamo sempre da un concetto che crea un certo mood. Data la varietà dei nostri clienti, l’ispirazione iniziale deve toccare epoche e stili diversi. Tendenzialmente il nostro approccio è molto eclettico per essere creativi in tante direzioni diverse.

Quante persone lavorano nel team di design? Lavorano tutti insieme alla realizzazione delle stampe?
Nel team lavorano venti designer, fra cui archivisti, esperti del colore, illustratori e tecnici del disegno. Di fondamentale importanza è la collaborazione fra di essi per avere un’energia positiva nello studio e creare collezioni che mirino alla perfezione.

Cosa rappresenta Liberty.?
Una cassa del tesoro stracolma di creazioni artistiche ed eclettiche. Lo spirito di Liberty. racchiude charme, desiderio e scoperta.

In che modo disegnare stampe è cambiato nell’era digitale? 
Credo che i computer siano ormai tool fondamentali come lo sono matita e pennello. Questo non significa che si sostituisce ad essi, ma che ci permette di essere ancora più creativi. Il famoso archivio di Liberty. è una libreria digitale che ci consente di condividere facilmente nostre creazioni del passato e attualizzarle.

Uomo & Donna

Bambino & Bambina

Liberty.

Un ringraziamento speciale a Liberty. e a Mary-Ann Dunkley (Head of Design for Liberty Fabrics and Print) per questa intervista.

Immagini editoriali della collezione:
Photographer: Julia Morozova
LVR Senior Stylist: Klio Kosuth
LVR Junior Stylist: George Wood-Webber
Make-up: Giulia Gabbana
Models: Aurora, Diarra, Rachele e Lorenzo

Potrebbero interessarti

IP-0A00536F - 2024-06-17T06:49:10.4860056+02:00